Senza categoria Archivi - LAC - Laboratorio di Antropologia del Cibo https://laboratoriodiantropologiadelcibo.it/categoria-prodotto/senza-categoria/ Storie di persone e di cucina Mon, 07 Jul 2025 12:16:56 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://laboratoriodiantropologiadelcibo.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-LAC-LOGO_2_COLOR_V1-32x32.png Senza categoria Archivi - LAC - Laboratorio di Antropologia del Cibo https://laboratoriodiantropologiadelcibo.it/categoria-prodotto/senza-categoria/ 32 32 Sessione cucina più pranzo per 15 persone https://laboratoriodiantropologiadelcibo.it/prodotto/sessione-cucina-piu-pranzo-per-15-persone/ Mon, 07 Jul 2025 12:16:56 +0000 https://laboratoriodiantropologiadelcibo.it/?post_type=product&p=11982 L'articolo Sessione cucina più pranzo per 15 persone proviene da LAC - Laboratorio di Antropologia del Cibo.

]]>
L'articolo Sessione cucina più pranzo per 15 persone proviene da LAC - Laboratorio di Antropologia del Cibo.

]]>
GOOD LAC. STORIE DI PERSONE E DI CUCINA di Giulia Ubaldi https://laboratoriodiantropologiadelcibo.it/prodotto/good-lac-storie-di-persone-e-di-cucina-di-giulia-ubaldi/ Thu, 30 Nov 2023 13:07:20 +0000 https://laboratoriodiantropologiadelcibo.it/?post_type=product&p=6484 Questo libro contiene 250 ricette da tutto il mondo, indissolubilmente legate alle storie dei cuochi, senza i quali non potrebbero esistere. Sono i piatti di casa, del cuore, di famiglia, quelli a cui ogni protagonista di questo libro è più legato. Non sono affatto piatti etichettati per paesi o culture di provenienza, ma solo [...]

L'articolo GOOD LAC. STORIE DI PERSONE E DI CUCINA di Giulia Ubaldi proviene da LAC - Laboratorio di Antropologia del Cibo.

]]>

Questo libro contiene 250 ricette da tutto il mondo, indissolubilmente legate alle storie dei cuochi, senza i quali non potrebbero esistere.

Sono i piatti di casa, del cuore, di famiglia, quelli a cui ogni protagonista di questo libro è più legato. Non sono affatto piatti etichettati per paesi o culture di provenienza, ma solo ed esclusivamente per persone. Non hanno quindi la pretesa di voler raccontare la cucina di un popolo nella sua generalità, anche perché la generalizzazione e la stereotipizzazione sono approcci contrari all’antropologia, che cerca invece di recuperare sempre la singolarità dei casi concreti e la specificità che solo ogni singolo “uomo” può dare. E poi, ricordiamoci di non fare mai delle ricette qualcosa di statico e dato una volta per tutte, dimenticandoci di nostri gusti e preferenze personali, perché il cibo e la cucina sono prima di tutto materia viva. Materia viva che prende vita nelle vostre mani.

Così questo libro vuole ripercorrere un po’ che cos’è stato il Laboratorio di Antropologia del Cibo fino ad oggi, dal giorno della sua apertura fino al suo terzo anno di vita.

L'articolo GOOD LAC. STORIE DI PERSONE E DI CUCINA di Giulia Ubaldi proviene da LAC - Laboratorio di Antropologia del Cibo.

]]>
SHOPPER LAC https://laboratoriodiantropologiadelcibo.it/prodotto/shopper-lac/ Wed, 15 Nov 2023 20:06:03 +0000 https://laboratoriodiantropologiadelcibo.it/?post_type=product&p=6336 Colore: arancione Taglia: unica

L'articolo SHOPPER LAC proviene da LAC - Laboratorio di Antropologia del Cibo.

]]>

Colore: arancione

Taglia: unica

L'articolo SHOPPER LAC proviene da LAC - Laboratorio di Antropologia del Cibo.

]]>
GREMBIULE LAC https://laboratoriodiantropologiadelcibo.it/prodotto/grembiule-lac/ Wed, 15 Nov 2023 20:03:58 +0000 https://laboratoriodiantropologiadelcibo.it/?post_type=product&p=6334 Colore: nero Taglia: unica

L'articolo GREMBIULE LAC proviene da LAC - Laboratorio di Antropologia del Cibo.

]]>

Colore: nero

Taglia: unica

L'articolo GREMBIULE LAC proviene da LAC - Laboratorio di Antropologia del Cibo.

]]>
T-SHIRT LAC https://laboratoriodiantropologiadelcibo.it/prodotto/t-shirt-lac/ Wed, 15 Nov 2023 19:48:29 +0000 https://laboratoriodiantropologiadelcibo.it/?post_type=product&p=6332 Colore: bianco|nero Taglia: M

L'articolo T-SHIRT LAC proviene da LAC - Laboratorio di Antropologia del Cibo.

]]>

Colore: bianco|nero

Taglia: M

L'articolo T-SHIRT LAC proviene da LAC - Laboratorio di Antropologia del Cibo.

]]>
ZAMMÙ. CHE COSA FA UN’ANTROPOLOGA DEL CIBO di Giulia Ubaldi https://laboratoriodiantropologiadelcibo.it/prodotto/zammu-che-cosa-fa-un-antropologa-del-cibo-di-giulia-ubaldi/ Sat, 01 Apr 2023 08:29:02 +0000 https://laboratoriodiantropologiadelcibo.it/?post_type=product&p=5259 Questo libro ripercorre i dieci anni di lavoro e ricerca di Giulia Ubaldi, che hanno portato alla nascita del LAC. È un viaggio di 870 pagine con 350 articoli e 30 tappe che ripercorrono con sguardo antropologico i percorsi meno battuti del Mediterraneo, e non solo, per farci conoscere piatti, luoghi e persone, ma soprattutto [...]

L'articolo ZAMMÙ. CHE COSA FA UN’ANTROPOLOGA DEL CIBO di Giulia Ubaldi proviene da LAC - Laboratorio di Antropologia del Cibo.

]]>

Questo libro ripercorre i dieci anni di lavoro e ricerca di Giulia Ubaldi, che hanno portato alla nascita del LAC.

È un viaggio di 870 pagine con 350 articoli e 30 tappe che ripercorrono con sguardo antropologico i percorsi meno battuti del Mediterraneo, e non solo, per farci conoscere piatti, luoghi e persone, ma soprattutto per dimostrarci come un piatto non sia mai solo una ricetta, un prodotto non un semplice ingrediente e come una storia abbia sempre molto da dire sulla cultura dei luoghi che rappresenta.

Specifiche

  • copertina rigida
  • 870 pagine
  • dimensioni 17x24x5cm

Dove trovare Zammù

  1. Laboratorio di Antropologia del Cibo, Milano
  2. Gogol & Company, Milano
  3. Noi Libreria, Milano
  4. Libreria Rinascita, Ascoli Piceno
  5. Jepis Bottega, Caselle in Pittari (Salerno)
  6. Isola La Cantine Littéraire, Parigi
  7. Libreria Fahrenheit 451 di Sonia Galli, Piacenza

L'articolo ZAMMÙ. CHE COSA FA UN’ANTROPOLOGA DEL CIBO di Giulia Ubaldi proviene da LAC - Laboratorio di Antropologia del Cibo.

]]>
Buono regalo https://laboratoriodiantropologiadelcibo.it/prodotto/buono-regalo/ Mon, 30 Aug 2021 10:01:18 +0000 https://laboratoriodiantropologiadelcibo.it/prodotto/buono-regalo/ Buono regalo valido un anno dalla data di acquisto per tutti i nostri corsi (per utilizzo del buono si intende l’iscrizione al corso che dev’essere fatta entro un anno, non il corso in sé).Il destinatario che lo riceve potrà scegliere il corso e la data di partecipazione, prenotando direttamente sul sito e utilizzando il codice [...]

L'articolo Buono regalo proviene da LAC - Laboratorio di Antropologia del Cibo.

]]>

Buono regalo valido un anno dalla data di acquisto per tutti i nostri corsi (per utilizzo del buono si intende l’iscrizione al corso che dev’essere fatta entro un anno, non il corso in sé).
Il destinatario che lo riceve potrà scegliere il corso e la data di partecipazione, prenotando direttamente sul sito e utilizzando il codice del buono come metodo di pagamento, oppure può contattarci per telefono o email.
Inoltre, in fase di acquisto si può inserire l’indirizzo email della persona finale alla quale si vuole regalare il buono, che si può mandare anche in un momento differente rispetto a quello dell’acquisto.

Ogni buono acquistato viene inviato separatamente con un’email specifica contenente un codice valido per un singolo posto da prenotare.

Con l’email di conferma ordine riceverai insieme i link per scaricare uno dei nostri buoni da stampare e compilare direttamente a casa tua, in alternativa è possibile ritirare il buono cartaceo anche in sede!

L'articolo Buono regalo proviene da LAC - Laboratorio di Antropologia del Cibo.

]]>
Test https://laboratoriodiantropologiadelcibo.it/prodotto/test/ Mon, 21 Jun 2021 06:38:56 +0000 https://laboratoriodiantropologiadelcibo.it/?post_type=product&p=335 L'articolo Test proviene da LAC - Laboratorio di Antropologia del Cibo.

]]>
L'articolo Test proviene da LAC - Laboratorio di Antropologia del Cibo.

]]>