Gluten Free

Riepilogo

  • 28 Novembre 2023
  • martedì, 20:00 Fino alle 22:00

Contact event manager

1 2 3 4

Prenota subito

  • 55€ I piatti nazionali 13 Posti disponibili
Prenota

Prenota il corso

I piatti nazionali
13
55€
One time registration allowed for this ticket
0€
Grazie Mille

I piatti nazionali

martedì, 20:00 Fino alle 22:00
28 Novembre 2023

000000

I piatti nazionali

20-22 + Cena

martedì, 20:00 Fino alle 22:00
28 Novembre 2023

STAMPA

I PIATTI NAZIONALI

SENEGAL 

con Astou

IL CORSO

Il corso sarà improntato sulla preparazione del piatto nazionale del Senegal, una volta nella versione di mare e quella successiva in quella di terra.

Il Ceebu Jen, o thieboudienne, è a base di riso, verdure, salsa di pomodoro e pesce, di solito orata e branzino, con l’aggiunta facoltativa di gamberi; è diffuso in tutto il paese, in particolare nella zona costiere di Saint Louis. Il Ceebu Yapp, invece, è sempre a base di riso, verdure, salsa di pomodoro, ma con la carne di pollo o di agnello. Questi piatti, presenti in modo alternato da una lezione all’altra, verranno declinati nelle versioni stagionali, cioè utilizzando verdure e pesci del momento.

PIANO DIDATTICO
Ogni volta un piatto a scelta tra:
  • Cous cous senegalese con pollo e verdure
  • Ceebu Jen (pesce tipo orata o branzino, riso, olio, concentrato di pomodoro, datteri, peperoni, cipolle, aglio, pepe, sale, prezzemolo, erba cipollina, paprika, carote, zucca, melanzane, igname, okra cavolo, pesce secco, gamberi, peperoncino)
  • Mafe (carne, riso, olio, carote, patate, patate americane, igname, concentrato di pomodoro, pomodorini verdi, rossi e gialli, aglio, peperoncino, sale, pepe, coriandolo, cipollotto fresco, peperoni verdi, burro di arachidi, acqua, netetou)
  • Ceebu Yapp (pollo o agnello, riso, pomodoro, datteri, peperoni, cavolo, zucca, cipolle, aglio, pepe, sale, alloro, paprika, carote, melanzane, igname, erba cipollina)
  • Yassa con pollo (pollo, riso, olio, carote, piselli, cipolla bianca, peperoni verdi, gialli e rossi, aglio, peperoncino, sale, pepe, salsa di soia, succo di limone, senape, coriandolo, acqua)

Dessert: bignè al cocco senegalesi

In accompagnamento succo di ananas e zenzero

DETTAGLI

Costo

55€

Cosa comprende

– 2 ore di corso
– degustazione
– brochure con ricette e attestato di partecipazione

CHI È ASTOU

Astou nasce il 18 giugno 1984 a Dakar, in una famiglia di 16 figli, avuti dal padre da due mogli diverse.Inizia a cucinare fin da piccola, già all’età di 7 anni preparava piatti anche per cinquanta persone, quando si riunivano insieme con tutti i cugini.

Poi, dopo gli studi, a 22 anni raggiunge la sorella e il marito a Rabat, in Marocco, dove vive per sei anni; prima si laurea in Gestione informatica, poi lavora come Assistente di Direzione in una scuola.

Nel 2013 decide di raggiungere suo marito a Milano, dove vive tuttora insieme ai suoi due figli di sei e due anni. Ha lavorato per un periodo al Panino Giusto, ma la sua grande passione è cucinare i piatti senegalesi: “Mi piace moltissimo cucinare, guardo un sacco di ricette e mi sono abituata fin da piccola a farlo per tante persone, come mi hanno insegnato mia madre e mia sorella maggiore”.

LA CUCINA SENEGALESE NEGLI ARTICOLI DI GIULIA UBALDI

1