Contact event manager
Prenota subito
Prenota il corso
Cucina dominicana dei CaraibiPassed
mercoledì, 20:00 Fino alle 22:00
4 Ottobre 2023
000000
CUCINA DOMINICANA DEI CARAIBI
REPUBBLICA DOMINICANA
REPUBBLICA DOMINICANA


IL CORSO
La cucina dei Caraibi è un mondo tutto da scoprire. Storie, influenze, contaminazioni che hanno reso i piatti caraibici estremamente vari, ricchi e affascinanti, un vero e proprio cruccio culturale. In questo corso si approfondirà quella della Repubblica Dominicana, dove tra gli ingredienti più utilizzati (oltre ai più noti riso, fagioli, platano e caffè) ci sono proprio i tuberi. In particolare ce ne sono quattro che in tavola non mancano mai, dalla colazione alla cena:
- Yuca
- Batata dolce americana
- Ñame
- Yautia
- Zucca
Dopo aver introdotto la storia e i vari utilizzi in cucina di questi tuberi, si passerà alla preparazione di alcuni piatti (ovviamente a base di tuberi): dalle empanadas di yuca, con un ripieno di pollo alle pasteles en hojas avvolte nelle foglie di platano, tutto gluten free e accompagnato da un cocktail dominicano.
PIANO DIDATTICO
- Platano fritto (platano, olio, sale) con salsa di pomodoro e cocktail dominicano di benvenuto
- Bolas de yuca (polpettine di yuca e formaggio)
- Empanadas (pollo, pomodoro, spezie, cipolla) con salsa guasacaca (avocado, cipolla, olio, lime, sale, pepe, peperoncino) disponibile anche in versione vegetariana SU RICHIESTA
- Pasteles en hojas (carne di bovino e suino, zucca, foglie di platano) disponibile anche in versione vegetariana SU RICHIESTA
- Piccolo dolce in conclusione con degustazione di Mamajuana come digestivo finale
DETTAGLI
Costo
55€
Cosa comprende
– 2 ore di corso
– degustazione
– brochure con ricette e attestato di partecipazione

CHI È NAEL
Natanael, per tutti Nael, nasce e cresce a Santo Domingo, una delle città più antiche dei Caraibi. A 9 anni si trasferisce con sua mamma a Milano, dove vive tuttora. Da sempre appassionato di lingue, inizia a lavorare nella ristorazione, “un po’ come tutti, per guadagnarmi da vivere”. E lì scopre in realtà una passione per il lavoro in sala, prima a Milano poi a Berlino, la città dove scatta la sua passione per la cucina: “lavoravo in un posto molto familiare, che faceva piatti caserecci, in una bellissima atmosfera”. Così, negli anni si dedica a studi ed esperimenti, approfondendo in particolar modo la cucina dominicana di casa, quella di sua mamma. E poi torna a vivere a Milano, dove oggi lavora in un locale romagnolo sui Navigli, Marè.
CHI È BEATRICE
“Prima della lezione di prova di Nael al LAC, ho mangiato tuberi per una settimana!”
Beatrice nasce e cresce a Milano. Per anni lavora nel mondo di catering e ristorazione, poi si lancia nella moda e attualmente lavora da Max&Co. Parallelamente è anche musicista, canta e suona, tutto ad orecchio: “non conosco nemmeno una nota!”. E attualmente sta portando avanti un nuovo progetto musicale. Ma la sua grande passione resta quella per la cucina, che esplode quando conosce Nael. “Dopo che l’ho conosciuto, ha iniziato a farmi scoprire, conoscere e assaggiare i piatti di Santo Domingo, quelli preparati da lui o da sua mamma; mi sono piaciuti talmente tanto che li mangiamo spesso anche a casa e così mi è venuta voglia di imparare a farli”. Per questo oggi lo accompagna durante le sue lezioni, anche perché: “tutto quello che c’è da fare con le mani lo faccio, dipingo, suono e soprattutto cucino!”.

I TUBERI NEGLI ARTICOLI DI GIULIA UBALDI