Contact event manager
Prenota subito
Prenota il corso
Ravioleria bilanciata a colori
martedì, 20:00 Fino alle 22:00
21 Settembre 2021
000000
RAVIOLERIA BILANCIATA A COLORI CON YILAN
CINA 
CINA 



IL CORSO
Il corso è incentrato sui benefici dei jiaozi, preparati seguendo alcuni criteri della dietetica cinese studiata da Yilan. Il corso prevede due fasi, una teoria e una pratica.
Una prima fase teorica di introduzione teorica sulla dietetica cinese e di descrizione dei jiaozi partendo delle origini fino ai giorni nostri, con analisi degli ingredienti, della loro lavorazione e delle ipotesi sul loro nome.
Una seconda fase pratica in cui verranno preparati i jiaozi: lavorazione a mano della pasta, ripieno nella variante vegetariana con verdure, chiusura dei ravioli e cottura al vapore (zhen) o alla piastra (guo tie).
Il tutto accompagnato dal tè al crisantemo, senza teina.
PIANO DIDATTICO
- Ravioli vegetariani con verdure di stagione variabili (tofu, germogli di soia, uova, carote, spaghetti di soia, carote, olio di sesamo, aceto di riso, vino di riso, soia, pepe, noce moscata, curcuma, bamboo, funghi shiitake, farina)
Oppure
- Ravioli di pollo e gamberi (pollo, uova, sedano, soia, limone, mandorle, olio di sesamo, aceto di riso, vino di riso, soia, pepe, noce moscata, curcuma, farina, soia dark, salsa ostrica,gamberi, zenzero, cavolo cinese, funghi shiitake, carote, olio di sesamo, sesamo)
In accompagnamento
Prosecco veneto, di dove è originaria Yilan
DETTAGLI
Costo
55€
Cosa comprende
– 2 ore di corso
– degustazione
– brochure con ricette e attestato di partecipazione

CHI È YILAN
Secondogenita nella Cina del figlio unico, Yilan nasce e cresce in Italia, a Rovigo, dove i genitori si trasferiscono all’inizio degli anni Novanta.
Dopo gli studi in ragioneria, intuisce che il suo mondo è quello della moda, così studia Fashion Design all’Accademia del Lusso di Milano per poi lavorare anni come modella, indossatrice e venditrice per grandi marchi. Fino a questo momento la cucina è presente nella sua vita, ma non troppo: “sai, sono figlia di ristoratori, i miei genitori hanno sempre cucinato, sia a casa che nei loro ristoranti in Italia e in Germania”.
In particolare, Yilan prepara per gli amici la cucina della sua città d’origine, Hangzhou, capoluogo della provincia di Zhejiang, che si caratterizza per essere molto leggera ma saporita, incentrata principalmente su pietanze fresche o cotte al vapore, come i ravioli. “Ho iniziato a fare vari esperimenti, mettendo nel ripieno alcuni ingredienti italiani come il parmigiano, sempre abbinati ai miei “mai senza” che sono il vino di riso, la salsa di ostrica e l’olio di sesamo”.
Yilan inizia a studiare il mondo del cibo a 360°: l’energia degli alimenti, la macrobiotica, le varie tipologie di cottura, il bilanciamento degli ingredienti, la dietetica cinese, la teoria dei cinque colori e così via; il tutto unito agli insegnamenti di sua mamma e di sua nonna, e di quell’antica saggezza popolare cinese che da generazioni si tramanda nella sua famiglia. Da qui l’idea: lasciare il mondo della moda e aprire una sua attività, che inizialmente doveva essere un bistrot, poi diventa un take away delivery. Ecco come nasce DaThe, una box con pasto completo e bilanciato basato su tutti gli studi fatti, con riso, involtini e i suoi jiaozi, che sono leggeri, salutari, equilibrati, dietetici e pure colorati! Il tutto accompagnato dal tè al crisantemo.
E infine, non da meno, in questa box non manca quel tocco elegante di chi ha passato anni e anni nel mondo della moda e quel coraggio di chi ha cambiato vita.