Gluten FreeVegano

Riepilogo

  • 7 Ottobre 2023
  • sabato, 12:00 Fino alle 14:00

Contact event manager

1 2 3 4

Prenota subito

  • 55€ Il Mondo delle spezie 5 Posti disponibili
Prenotazioni chiuse

Prenota il corso

Il Mondo delle spezie
5
55€
One time registration allowed for this ticket
0€
Grazie Mille

Il Mondo delle speziePassed

sabato, 12:00 Fino alle 14:00
7 Ottobre 2023

000000

IL MONDO DELLE SPEZIE

INDIA

con Niraj

IL CORSO

Questo corso vi porterà alla scoperta delle Masala Dosa, le crêpe indiane gluten free, servite con vari accompagnamenti vegani. Si tratta di un piatto originario del Sud dell’India, ma ormai popolare in tutto il Paese, che lo chef Niraj porta nel cuore perché servito da sua mamma a pranzo la domenica e offerto ai ricevimenti matrimoniali. “Ha scandito il ritmo della mia infanzia!”

La Masala è une miscela di spezie, il filo conduttore delle pietanze indiane, ma indica anche le varietà di ripieno. La Dosa, invece, è una crespella ripiegata delicata e fragrante, simile a una crêpe, con un volto esterno dorato e croccante e una superficie porosa all’interno, da riempire con patate e cipolle. L’ingrediente sorprendente sta proprio in questa pastella: a differenza delle classiche farine mediterranee, infatti, il connubio tra riso e lenticchie bianche Ural Dal innesca una fermentazione naturale sana e crea un prodotto saporito e privo di glutine. Dunque, completa sotto il profilo nutrizionale, conquisterà celiaci, vegetariani e vegani con la sola sostituzione dello yogurt vaccino con lo yogurt vegetale. “Semplice ma sfiziosa, le papille gustative impazziscono quando si strappa la Dosa con le dita e la si immerge nelle chutney di yogurt, di cocco, di pomodoro agrodolce, o con il Sambar, una zuppetta di lenticchie passate, fondamentale nell’alimentazione indiana quanto l’acqua”. Durante il corso verrà preparata anche la versione cotta al vapore, Masala Idli.

Infine, per prepararsi al meglio a questa esperienza, verranno fatti 10 minuti di meditazione e respirazione prima di iniziare il corso.

Questo corso è possibile anche in lingua inglese per gruppi a partire da 8 persone.

PIANO DIDATTICO
  • 10 minuti di meditazione e respirazione
  • Antipasto variabile tra samosa, pakora e kachori
  • Masala Dosa, crêpe vegana (riso, lenticchie bianche, acqua, sale, patate) con chutney di cocco e chutney di pomodoro
  • Zuppa Sambar (lenticchie, carote, pomodoro, limone, senape, cumino, zucchero, cannella, semi di coriandolo, chiodi di garofano, arachidi, semi di cumino)
DETTAGLI

Costo

55€

Cosa comprende

– 2 ore di corso
– degustazione
– brochure con ricette e attestato di partecipazione

CHI È NIRAJ

Niraj nasce ad Ahmedabad nella regione Gujarat nel 1990. “Sono cresciuto mangiando sempre la stessa cosa per cinque giorni, da lunedì a venerdì, aspettando il weekend per mangiare qualcosa di diverso”. La routine della sua famiglia prevedeva: zuppa di lenticchie, una verdura saltata con le spezie, riso basmati e pane chapati. Fin da piccolo si appassiona di cucina: “forse per spezzare il ritmo della settimana!”, scherza Niraj. “Ma mia mamma non mi faceva cucinare, perché in India cucinano le donne; così mi sono limitato per anni a preparare al massimo solo il tè, cercando di rubarle il mestiere con gli occhi, osservando”.

“Lì, si è confermata la mia voglia di cucinare”. Così decide di aprire un blog, “Cuisine of mine”, dove ancora oggi pubblica i piatti vegetariani e vegani che cucina, anche un po’ fusion. Sempre a Parigi incontra Stefania, sua moglie, originaria di Novara, dove si trasferiscono insieme nel 2017. “Non ho ancora trovato un lavoro fisso, ma ogni tanto faccio Cooking Class e cucino su richiesta, per i vicini e ovviamente sempre per passione”.