Contact event manager
Prenota subito
Prenota il corso
Cucina curativa con le erbe
martedì, 16:00 Fino alle 18:00
21 Settembre 2021
000000
Cucina curativa con le erbe
16-18 + Aperitivo
martedì, 16:00 Fino alle 18:00
21 Settembre 2021
CUCINA CURATIVA CON LE ERBE
COREA 
COREA 



IL CORSO
Il corso è incentrato sulla cucina coreana sana, dietetica e curativa studiata da Kim, in particolare sull’utilizzo delle erbe e sui benefici della fermentazione del kimchi, al centro dell’alimentazione in Corea.
In abbinamento al corso si propone una gita fuori Milano con la docente a scoprire e raccogliere alcune erbe come le foglie di gelso, il cardo selvatico, il mancio, o l’artemisia, l’erba della visione, che fa molto bene al sistema immunitario, per i problemi di circolazione e di respirazione, in quanto ricca di vitamine e sali minerali.
PIANO DIDATTICO
Menù 1:
- Kimchi: come si preparano le verdure fermentate (cavolo cinese, peperoncino, fish sauce, acciughe, zucchero, mela, aglio, cipolla, farina, sciroppo di gelso fermentato)
- Sujebi, zuppa con zucca, yuca fresca, farina e patate
- Hotteok, pancake coreano (farina, olio di semi, sale, lievito di birra, zucchero muscovado, cannella)
Menù 2:
- Tempura con erbe curative spontanee o se di stagione chips di artemisia (artemisia, olio di semi, acqua, farina, fecola di patate)
- Bibimbap (erbe spontanee essiccate, carota, funghi shitake, germogli di soia, salsa gociujiang, cioè pesto di peperoncino, uova, olio di sesamo, riso)
- Bukkumi, dolce coreano (farina di sorgo, farina di riso glutinoso, pasta di fagioli azuki, olio di semi)
Menù 3:
- Kimchi: come si preparano le verdure fermentate (cavolo cinese, peperoncino, fish sauce, acciughe, zucchero, mela, aglio, cipolla, farina, sciroppo di gelso fermentato)
- Bindae-tteok, pancake vegano (fagioli mungo, germogli di felci essiccate, cipolle, kimchi, succo di kimchi, olio di semi)
- Varietà di porridge in base alla stagione (frutta secca, erba spontanee)
DETTAGLI
Costo
55€
Cosa comprende
– 2 ore di corso
– cena
– brochure con ricette e attestato di partecipazione
Quando
Martedì dalle 16 alle 18
Attività extra
da concordare con la docente, variabili a seconda di disponibilità e stagione
- film coreano a seguire dopo la lezione
- massaggio a scelta tra connettivale, shiatsu e riflessologia plantare
- gita nel pomeriggio prima della lezione fuori Milano in bici con Kim a raccogliere le erbe che si utilizzeranno durante il corso

CHI È KIM
Kim nasce e cresce a Seoul, dove si avvicina fin da subito al mondo della ristorazione. Dopo varie esperienze in giro per il mondo, a Milano lavora al fianco dei più grandi chef, da Aimo e Nadia al Principe di Savoia, approdando anche nel mondo della pasticceria con Ernst Knam. Poi, capisce che ciò che conta per lei più di tutto è il mondo del benessere, di cui oggi si occupa a 360°: oltre alla home chef, infatti, Kim fa massaggi, tiene corsi sui benefici della fermentazione e, in generale, porta avanti un’approfondita ricerca sulla cucina come guarigione e sull’utilizzo delle erbe che lei chiama “proibite” e che ha imparato a cucinare nei suoi piatti fin da piccola.
GALATEO COREANO
Aspetta sempre gli altri e metti le tue posate nella ciotola
Quando tutti hanno finito di mangiare, poggia le posate sul tavolo e alzatevi tutti assieme
Le persone più giovani mangiano dopo che le più anziane hanno iniziato
Non mettere le tue posate dentro ai piatti condivisi
Non fare rumore mentre mangi
Non mettere il cucchiaio in bocca fino in fondo
Non bere la zuppa tenendo la ciotola
Non piegarti tutte le volte che porti il cibo alla bocca