Riepilogo
- 11 Ottobre 2023
- mercoledì, 20:00 Fino alle 22:00
Contact event manager
Prenota subito
Prenota il corso
Street food di Taiwan
mercoledì, 20:00 Fino alle 22:00
11 Ottobre 2023
000000
STREET FOOD DI TAIWAN
TAIWAN
TAIWAN


IL CORSO
A Taiwan lo street food è il cibo per eccellenza. “Non si cucina più nelle case, costa meno mangiare per strada!”
Per questo con la nostra cuoca Angie sarà come viaggiare per le strade di Taiwan, andando alla scoperta dei classici cibi che non mancano mai all’angolo di ogni via. Si prepareranno tre street food principali: il tipico gua bao, un panino simbolo dell’isola, lievitato e cotto al vapore, di solito ripieno con carne di maiale brasata, ma in questo caso fatto nella versione vegetariana con il tofu; a seguire una coppetta di riso anch’essa disponibile in due versioni; e infine il shao mochi, il classico dolce con riso glutinoso.
Inoltre si approfondirà ciò che distingue la cucina taiwanese da tutte le altre, come quella cinese o thailandese, con cui viene troppo spesso confusa ci racconta Angie: “c’è sempre un tocco dolce, infatti mettiamo un sacco di zucchero nei piatti salati, ma quasi niente nei dolci!”.
Dunque, i quattro ingredienti che permeano questa cucina sono in primis lo zucchero, seguito da aglio, soia e scalogno, il tutto sempre accompagnato da una birra fresca.
PIANO DIDATTICO
- Gua bao: pane al vapore con tofu e salsa di soia, oppure con carne di maiale
- Riso in coppetta con pancetta e gamberi, oppure con funghi, tofu e taro
- Shao mochi, dolce con riso glutinoso
- Birra o un bicchiere di vino in accompagnamento
DETTAGLI
Costo
55€
Cosa comprende
– 2 ore di corso
– degustazione
– brochure con ricette e attestato di partecipazione

CHI È ANGIE
Angie è prima di tutto una grandissima musicista, attualmente contrabbassista a La Scala di Milano. Ma dopo un po’ di anni in Italia tra studio e lavoro, inizia a mancarle troppo la cucina taiwanese, anche perché a Milano praticamente non esiste. Così si mette all’opera e decide di imparare a cucinare i piatti di casa al telefono con le due cuoche di famiglia, sua mamma e sua nonna; soprattutto durante il lockdown fa innumerevoli prove ed esperimenti, approfondendo in particolare lo studio sui lievitati. “Prima ho iniziato a preparare e portare i miei piatti agli studenti di Taiwan, a quelli che come a me mancava la nostra cucina. E poi, una volta approvati da loro, ho iniziato a farli assaggiare anche al lavoro, durante le prove musicali”.
Nel giro di poco tempo Angie è diventata una bravissima cuoca, anche perché Angie è una che se le cose le fa, le fa fatte bene. “Oggi cucinare è il momento in cui più mi rilasso, soprattutto prima di concorsi, concerti e audizioni”.